ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Fondo patrimoniale e trust – ma si può davvero non pagare i debiti a creditori e fisco?
La regola generale è che l’imprenditore individuale risponde dei debiti relativi alla propria attività con tutto il suo patrimonio, e non solo con la parte destinata all'esercizio dell’impresa. Per
[ read more ]
ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Debiti e responsabilità patrimoniale dei soci sas
In una Sas i soci accomandatari rispondono illimitatamente e solidalmente per i debiti della società, mentre i soci accomandanti rispondono solo nei limiti della quota conferita (responsabilità limitata). Da quello che riferisce Lei sarebbe una s
[ read more ]
ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Sintesi normativa per accettazione confidi
I Confidi operanti in Italia, erano tenuti all’iscrizione ai sensi dell'art. 155, comma IV, del vecchio T.U.B. (D.Lgs. n. 385/1993) nell'apposita sezione dell'elenco generale. L’art 155 comma IV citava
“...I confidi, anche di secondo grado, sono isc
[ read more ]