Albo Imprese gestione riufiuti

Obbligatorie per iscriversi all’Albo Nazionale delle imprese esercenti del servizio di smaltimento rifiuti, garantiscono le somme che l’impresa di smaltimento deve al Ministero dell’Ambiente per la copertura di spese necessarie alle operazioni di trasporto e smaltimento rifiuti, bonifica, ripristino impianti, aree contaminate e di risarcimento danni all’ambiente.

fav_cmLAVORATORI DIPENDENTI

  • carta identità
  • codice fiscale
  • busta paga
  • modello cud
  • se pensionati: modello cud
  • se liberi professionisti: modello unico
  • Documenti di identità e codici fiscali dei soci che si coobbligano
  • Modello Unico dei singoli soci anno in corso che si coobbligano

fav_cmSOCIETA’ ( sas , srl, snc,cooperative )

  •  Visura Camerale aggiornata datata non più di 6 mesi
  •  Bilanci ufficiali relativi agli ultimi due esercizi con tutti gli allegati, e situazione patrimoniale aggiornata a data recente.
  •  Unico della società anno precedente ed anno in corso con relative ricevute di presentazione
  •  Documento di Identità e Codice fiscale del legale rappresentante
  •  Modello Unico del legale rappresentante
  •  Atto Costitutivo
  •  Statuto
  •  Documenti di identità e codici fiscali dei soci che si coobbligano
  •  Modello Unico dei singoli soci anno in corso che si coobbligano

fav_cmDOCUMENTAZIONE AGGIUNTIVA PER TIPO DI RISCHIO

Copia iscrizione all’Albo Nazionale(se prima iscrizione, copia della domanda e lettera con cui viene richiesta la polizza) Copia della polizza R.C. Auto per ciascun mezzo adibito al trasporto, con estensione alle operazioni di carico e scarico con mezzi meccanici Copia R.C. Generale della ditta contraente, possibilmente con estensione al rischio inquinamento R.C. Inquinamento con massimale pari al massimale della garanzia fidejussoria ( solo in caso di rifiuti pericolosi) (per le attività di bonifica dei beni contenenti amianto cat. 10/A e 10/B):

a) copia della domanda di iscrizione alle competenti autorità b) informativa in merito al sito finale dei rifiuti

  • Notizie sulla provenienza dei rifiuti e sulla loro destinazione
  • Per attività di bonifica di beni contenenti amianto cat.10 A e B: informativa in merito al sito finale dei rifiuti
  • Copia dell’autorizzazione dell’esercizio dell’attività
  • Copia Iscrizione all’Albo Nazionale
  • Per attività di bonifica dei beni contenenti amianto cat.10 A e B: copia della domanda di iscriz. alle competenti autorità
  • Copia polizza RC Auto di ciascun automezzo adibito al trasporto, con estens. di carico e scarico con mezzi meccanici
  • Copia RC generale della ditta contraente, possibilmente con estens.al rischio inquinamento
  • RC Inquinamento con massimale pari al massimale della gar. fideiussoria (solo in caso di rifiuti pericolosi)
  • Business plan in forma sintetica
  • Portafoglio lavori/commesse dettagliato, per soc. di costruzioni o operanti nell’ambito di AA.PP.

fav_cmLa documentazione potrà essere inviata a:  email-integration-2info@cm-consulting.info

fav_cm

Debiti e responsabilità patrimoniale dei soci sas

ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)

Debiti e responsabilità patrimoniale dei soci sas

Debiti e responsabilità patrimoniale dei soci sas In una Sas i soci accomandatari rispondono illimitatamente e solidalmente per i debiti della società, mentre i soci accomandanti rispondono solo nei limiti della quota conferita (responsabilità limitata). Da quello che riferisce Lei sarebbe una s

[ read more ]

Cauzioni

ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)

Cauzioni

Cauzioni Sentiamo spesso parlare di fideiussioni, e sempre più spesso vanno a inserirsi nei rapporti tra privati. Quindi cosa è una fideiussione? Si tratta di un contratto sottoscritto da tre diverse figure: contraente, beneficiario e garante, in cui qualcuno presta garanzia (il garante), per i

[ read more ]

Garanzie – fideiussione bancaria attiva

ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)

Garanzie – fideiussione bancaria attiva

Garanzie – fideiussione bancaria attiva (quando il creditore garantito è la banca) La fideiussione può essere costituita in forma “specifica” o “omnibus”. Con il rilascio di questa garanzia (fideiussione) il fideiussore garantisce la banca, fino all'importo massimo stabilito in contra

[ read more ]

CM Consulting di Carmelo Migliore  – Intermediazione Assicurativa
Data iscrizione 24 gennaio 2013– IVASS E00437237.

 Via Plinio 22–Pomezia (Roma) – C.A.P. 00071- MOBILE: 328 6382612
Sito: www.cm-consulting.info Mail: info@cm-consulting.info - Legalmail: carmelo.migliore@legalmail.it
P.Iva 14416401009 - C.F mgl cml 71m25 l219s.- Numero REA RM – 1519347

fav_cm

Top