Cosa è la responsabilità patrimoniale del debitore La responsabilità patrimoniale del debitore è prevista dall’articolo 2740 del codice civile. La responsabilità patrimoniale del debitore comporta che il debitore risponde dell’adempimento delle proprie obbligazioni con tutti i suoi beni. In casi eccezionali l’inadempimento comporta l‘applicazione di una pena pecuniaria o di una pena detentiva. Questo si verifica soprattutto in caso di mancato pagamento dei contributi al mantenimento o in caso di bancarotta fraudolenta. Il debitore risponde dell’adempimento delle sue obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri.
marzo 15, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Pignoramento presso la residenza del debitore – come il convivente può evitare di essere coinvolto
Esistono diverse ipotesi. Una soluzione potrebbe consistere nella sottoscrizione di un contratto di locazione dell’appartamento ammobiliato (con allegato inventario di arredi ed elettrodomestic
[ read more ]
marzo 15, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Beneficio di escussione
Prima di aggredire il fideiussore il creditore può chiedere il sequestro continuativo del quinto della pensione? Il garante del finanziamento e il debitore principale sono responsabili in solido, quindi la finanziaria deciderà a suo piacimento su chi rivalsi A meno
[ read more ]
marzo 15, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Garanzia a prima richiesta
Con il termine garanzia a prima richiesta si intende una promessa di pagamento da parte di un soggetto (garante) per ordine e conto di un Ordinante a favore di un terzo (beneficiario) contro semplice richiesta scritta da inoltrarsi entro una determinata data (scadenza).
[ read more ]