Vengono stipulate dalle aziende che si occupano di transito delle merci nazionali ed internazionali a favore dell’Agenzia delle Dogane ed a garanzia delle somme dovute dal contraente per merci vincolate al regime di transito comunitario. Se una ditta addetta al trasporto merci deve portare merci all’estero, a questa viene imposta una tariffa doganale dall’Agenzia delle Dogane. Tale Agenzia puo’ richiedere fideiussione alla ditta soggetta al pagamento della tariffa doganale ad ulteriore garanzia del rientro della tariffa in caso di sua insolvenza. Per introdurre le merci in un deposito doganale inoltre, è anche richiesta una fideiussione a garanzia del pagamento dei diritti doganali per il tutto il periodo in cui le merci restano immobilizzate in deposito.
ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Fondo patrimoniale e trust – ma si può davvero non pagare i debiti a creditori e fisco?
La regola generale è che l’imprenditore individuale risponde dei debiti relativi alla propria attività con tutto il suo patrimonio, e non solo con la parte destinata all'esercizio dell’impresa. Per
[ read more ]
ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Fondo patrimoniale – atti di disposizione ed esecuzione forzata
Il fondo patrimoniale: limiti alla disponibilità ed all'esecuzione forzata dei beni e dei frutti del fondo. Il fondo patrimoniale, previsto negli articoli da 167 a 171 del Codice civile, è un complesso di beni (immobili, mobili r
[ read more ]
ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Debiti e regime di comunione dei beni
Quali sono i beni personali che non rientrano nella comunione? a. I beni di proprietà del coniuge prima del matrimonio. b. I beni ricevuti dopo il matrimonio per donazione o eredità. c. I beni di uso strettamente personale di ciascun coniuge. d. I beni che
[ read more ]