La fideiussione può essere costituita in forma “specifica” o “omnibus”. Con il rilascio di questa garanzia (fideiussione) il fideiussore garantisce la banca, fino all’importo massimo stabilito in contratto, per l’adempimento di tutte le obbligazioni (se omnibus) o per quelle specificatamente indicate come garantite (se specifica), assunte verso la banca stessa dal debitore garantito e derivanti da operazioni bancarie di qualsiasi natura, quali, ad esempio, finanziamenti concessi sotto qualsiasi forma, aperture di credito, anticipazioni su titoli, su crediti o su merci, sconto o negoziazione di titoli cambiari o documenti, nonché per garanzie rilasciate dal debitore a favore della banca stessa .
marzo 15, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Debiti e recupero crediti – cose che succedono quando non si seguono le procedure consigliate
Innanzitutto deve accertarsi che il soggetto a cui effettua i pagamenti sia legittimato alla riscossione del debito. Occorre dunque che le venga trasmessa copia conforme della documentazione attestante l
[ read more ]
marzo 15, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
IVASS – Polizze contraffatte online
Ancora una volta l’IVASS (l’ente di vigilanza sulle assicurazioni che ha sostituito l’ISVAP) rende pubblici alcuni casi relativi alla conttraffazione e commercializzazione di polizze RC auto (con durata temporanea anche di 5 giorni) contraffatte; in pa
[ read more ]
marzo 15, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Pignoramento presso la residenza del debitore – come il convivente può evitare di essere coinvolto
Esistono diverse ipotesi. Una soluzione potrebbe consistere nella sottoscrizione di un contratto di locazione dell’appartamento ammobiliato (con allegato inventario di arredi ed elettrodomestic
[ read more ]