La fideiussione nei contratti di fornitura garantisce al Fornitore, in tal caso al Beneficiario della garanzia, il regolare pagamento della fornitura da parte del Committente ( Contraente ), come previsto nel contratto di vendita.
La fideiussione a garanzia delle forniture offre maggiore potere contrattuale sia al Beneficiario che al Contraente, oltre ad una maggiore sicurezza degli adempimenti previsti contrattualmente.
La fideiussione puo’ essere anche ” revolving ” stabilendo all’inizio della fornitura l’importo annuo da garantire .
ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Garanzie – fideiussione con escussione a prima richiesta
Tizio stipula un contratto di subappalto con Caio. Tizio chiede una fideiussione con escussione a prima richiesta a Caio per garantirsi da eventuali inadempienze di Caio nell'esecuzione del contratto di subappalto. Vengono stabilite delle
[ read more ]
ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Debiti e responsabilità patrimoniale del debitore
Cosa è la responsabilità patrimoniale del debitore La responsabilità patrimoniale del debitore è prevista dall'articolo 2740 del codice civile. La responsabilità patrimoniale del debitore comporta che il debitore risponde dell’adempiment
[ read more ]
ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Estratto - Le leggi per i 106 e 107 si riferiscono ai 106
Estratto del Decreto Legislativo n.141 del 13.08.2010 Nell’art 10 del Decreto Legislativo n.141 del 13.08.2010, disposizioni transitorie, il suddetto decreto ha disposto che tutte le precedenti disposizioni relative a società iscritte all
[ read more ]