Cosa significano fideiussione e prestare fideiussione Fideiussione” e “prestare fideiussione” significa impegnarsi con un creditore di un‘altra persona garantendogli di pagare i debiti di quest’ultima, rispondendo dell’adempimento di un‘obbligazione altrui. “Fideiussione – ecco c’ è un guaio” dice una massima dell’antica Grecia tratta da uno dei sette saggi di Talete di Mileto. La fideiussione è rischiosa, perché spesso i fideiussori danno la propria parola sulla base della sola simpatia personale, senza aver preso seriamente in considerazione che, in concreto, si stanno obbligando a pagare. La fideiussione viene frequentemente prestata da parte di un familiare (coniuge, genitori, fratelli) o da un…
marzo 15, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Fondo patrimoniale e trust – ma si può davvero non pagare i debiti a creditori e fisco?
La regola generale è che l’imprenditore individuale risponde dei debiti relativi alla propria attività con tutto il suo patrimonio, e non solo con la parte destinata all'esercizio dell’impresa. Per
[ read more ]
marzo 15, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Fondo patrimoniale – atti di disposizione ed esecuzione forzata
Il fondo patrimoniale: limiti alla disponibilità ed all'esecuzione forzata dei beni e dei frutti del fondo. Il fondo patrimoniale, previsto negli articoli da 167 a 171 del Codice civile, è un complesso di beni (immobili, mobili r
[ read more ]
marzo 15, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Debiti e responsabilità patrimoniale del debitore
Cosa è la responsabilità patrimoniale del debitore La responsabilità patrimoniale del debitore è prevista dall'articolo 2740 del codice civile. La responsabilità patrimoniale del debitore comporta che il debitore risponde dell’adempiment
[ read more ]