Cosa è la regolazione giudiziale dei debiti Quando tutti gli sforzi per una regolazione extragiudiziale dei debiti sono falliti, il creditore può avviare l’esecuzione forzata nei confronti del debitore. Ai sensi dell’art.2910 c.c. il creditore, per conseguire quanto gli è dovuto, può fare espropriare i beni del debitore, secondo le regole stabilite dal codice di procedura civile. Il creditore può scegliere tra diverse procedure esecutive (pignoramento presso terzi, pignoramento mobiliare o immobiliare), dando inizio anche a più procedimenti contemporaneamente. Consiglio: cercate di trattare con i creditori, in quanto fino al pignoramento o alla prima udienza nel pignoramento immobiliare è sempre…
marzo 15, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Garanzie – fideiussione con escussione a prima richiesta
Tizio stipula un contratto di subappalto con Caio. Tizio chiede una fideiussione con escussione a prima richiesta a Caio per garantirsi da eventuali inadempienze di Caio nell'esecuzione del contratto di subappalto. Vengono stabilite delle
[ read more ]
marzo 15, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Debiti e regime di comunione dei beni
Quali sono i beni personali che non rientrano nella comunione? a. I beni di proprietà del coniuge prima del matrimonio. b. I beni ricevuti dopo il matrimonio per donazione o eredità. c. I beni di uso strettamente personale di ciascun coniuge. d. I beni che
[ read more ]
marzo 15, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Estratto - Le leggi per i 106 e 107 si riferiscono ai 106
Estratto del Decreto Legislativo n.141 del 13.08.2010 Nell’art 10 del Decreto Legislativo n.141 del 13.08.2010, disposizioni transitorie, il suddetto decreto ha disposto che tutte le precedenti disposizioni relative a società iscritte all
[ read more ]