Servizi Offerti
La fideiussione, è un accessorio del contratto di cui garantiamo, viene stipulata tra due soggetti e si divide in due categorie principali:
Garanzie del dare: tecnicamente denominate di pagamento. Il fideiussore garantisce il puntuale adempimento del contratto sostituendosi solidalmente a garanzia. Sono le garanzie peggiori e più rischiose e di conseguenza più care: forniture di merci, garanzia cambiali ecc.
Garanzia del fare: garantiscono il rispetto degli obblighi assunti con un contratto, ma sono sostanzialmente diverse come rischio puro per il fideiussore, garantiscono l’adempimento di un’opera, di una ristrutturazione ecc.. Devono intendersi rischi graditi.
Più dettagliatamente le diverse tipologie di fideiussioni rientrano in questo elenco:
-Fideiussioni per Aziende -
- Compravendita immobili
- Vendita sulla carta immobili da costruire
- Permuta Immobiliare
- Compromesso di Vendita
- Locazione di immobili
- Depositi pecuniari di locazione
- Contratti di appalto fra privati
- Leasing Immobiliare
- Mutuo ipotecario Mutuo edilizio
- Fornitura continuativa di beni
- Prestazioni continuative di servizi
- Appalti fra privati e/o aziende
- Fideiussioni Enti -
- Cauzioni per l’apertura di Agenzie di Viaggi
- Cauzioni per l’iscrizione Albo spedizionieri
- Cauzioni per l’anticipazione di contributi
- Cauzioni per l’adempimento di contributi emanati da Enti Pubblici
- Cauzioni per paesi in via di Sviluppo
- Cauzioni per il recupero ambientale
- Cauzioni per lo smaltimento dei rifiuti
- Cauzioni per le ricevitorie Totocalcio e Superenalotto
- Cauzioni per la corresponsione di penalità
- Cauzioni per il rilascio di concessioni edilizie
- Cauzioni per opere di urbanizzazione
- Cauzioni per contratti esattoriali
- Polizze per ingresso straniero
- Fideiussioni Privati -
- Compravendita Immobiliare
- Vendita sulla carta immobili da costruire – (legge 210)
- Permuta immobiliare
- Compromesso di Vendita
- Contratti di locazione (uso copmmerc/abitativo)
- Depositi pecuniari di locazione
- Contratti di appalto fra privati -
- Cessioni / Affitti di ramo d’azienda
- Fornitura continuativa di beni
- Prestazioni continuative di servizi

marzo 29, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Debiti ed attività d’impresa – il fondo patrimoniale
Ogni attività d’impresa presenta necessariamente dei rischi. Il capitale investito può produrre un guadagno, ma anche subire delle perdite, e ciò rientra nel concetto stesso di rischio d’impresa. L’imprenditore, però, ha a propria
[ read more ]
marzo 29, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Pignoramento presso la residenza del debitore – come il convivente può evitare di essere coinvolto
Esistono diverse ipotesi. Una soluzione potrebbe consistere nella sottoscrizione di un contratto di locazione dell’appartamento ammobiliato (con allegato inventario di arredi ed elettrodomestic
[ read more ]
marzo 29, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Estratto - Le leggi per i 106 e 107 si riferiscono ai 106
Estratto del Decreto Legislativo n.141 del 13.08.2010 Nell’art 10 del Decreto Legislativo n.141 del 13.08.2010, disposizioni transitorie, il suddetto decreto ha disposto che tutte le precedenti disposizioni relative a società iscritte all
[ read more ]