Cauzioni Provvisorie
PROVVISORIA
Consentono la partecipazione alle gare di appalto di lavori, forniture, servizi e manutenzioni e garantiscono la successiva sottoscrizione del contratto e l’osservanza degli obblighi derivanti al Contraente in caso di aggiudicazione dell’appalto.
Per gli appalti di lavori, servizi e forniture, quindi, durante la fase di aggiudicazione dell’appalto, i concorrenti a norma dell’art. 75 del D.lgs. 163/2006 dovranno presentare in sede di offerta una cauzione pari al due per cento dell’importo indicato nel bando di gara o nella lettera di invito; l’importo della stessa potrà essere ridotto all’1% in caso di possesso di una certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000. Lo scopo di questa fideiussione è quello di evitare che per fatto riconducibile all’affidatario non si giunga alla sottoscrizione del contratto. Al momento della stipula del contratto si procederà al suo svincolo.
Questa garanzia, con validità di almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell’offerta, deve prevedere la sua operatività entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante.

LAVORATORI DIPENDENTI
- carta identità
- codice fiscale
- busta paga
- modello cud
- se pensionati: modello cud
- se liberi professionisti: modello unico
- Documenti di identità e codici fiscali dei soci che si coobbligano
- Modello Unico dei singoli soci anno in corso che si coobbligano
SOCIETA’ ( sas , srl, snc,cooperative )
- Visura Camerale aggiornata datata non più di 6 mesi
- Bilanci ufficiali relativi agli ultimi due esercizi con tutti gli allegati, e situazione patrimoniale aggiornata a data recente.
- Unico della società anno precedente ed anno in corso con relative ricevute di presentazione
- Documento di Identità e Codice fiscale del legale rappresentante
- Modello Unico del legale rappresentante
- Atto Costitutivo
- Statuto
- Documenti di identità e codici fiscali dei soci che si coobbligano
- Modello Unico dei singoli soci anno in corso che si coobbligano
DOCUMENTAZIONE AGGIUNTIVA PER TIPO DI RISCHIO
- bando di gara o eventuale lettera di invito
- disciplinare di gara
- capitolato speciale d’appalto se indicato in bando negli articoli relativi alle richieste di fideiussioni
- eventuali schemi di polizza provvisoria e definitiva
La documentazione potrà essere inviata a:
info@cm-consulting.info

marzo 30, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Debiti e responsabilità patrimoniale del debitore
Cosa è la responsabilità patrimoniale del debitore La responsabilità patrimoniale del debitore è prevista dall'articolo 2740 del codice civile. La responsabilità patrimoniale del debitore comporta che il debitore risponde dell’adempiment
[ read more ]
marzo 30, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Non possiamo iniziare questo nostro nuovo articolo senza prima spiegare cosa è una fideiussione.Consiste in un negozio giuridico, con cui un soggetto, si obbliga personalmente nei confronti di un terzo creditore, al pagamento del debito contratto dal debitore. In pratica si garantisce l’obbligazi
[ read more ]
marzo 30, 2012 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)
Garanzie – fideiussione secondo il codice civile
Cosa significano fideiussione e prestare fideiussione Fideiussione” e “prestare fideiussione” significa impegnarsi con un creditore di un‘altra persona garantendogli di pagare i debiti di quest’ultima, rispondendo dell’adempimento di
[ read more ]