Stoccaggio Rifiuti

Obbligatorie anch’esse per legge, vengono richieste dalle aziende che si occupano di trasporto e di smaltimento rifiuti verso le autorità amministrative preposte a sostenere le spese per l’ottenimento da parte dell’impresa di trasporto rifiuti del certificato di corretto avvenuto smaltimento. Le imprese che si occupano del trasporto dei rifiuti oltre i confini italiani garantiscono la Pubblica Amministrazione dei costi che questa deve sostenere per la bonifica dei siti inquinanti e delle spese per recupero, trasporto, smaltimento rifiuti, fin quando le competenti autorità non riceveranno il certificato di avvenuto e corretto smaltimento.

fav_cmLAVORATORI DIPENDENTI

  • carta identità
  • codice fiscale
  • busta paga
  • modello cud
  • se pensionati: modello cud
  • se liberi professionisti: modello unico
  • Documenti di identità e codici fiscali dei soci che si coobbligano
  • Modello Unico dei singoli soci anno in corso che si coobbligano

fav_cmSOCIETA’ ( sas , srl, snc,cooperative )

  •  Visura Camerale aggiornata datata non più di 6 mesi
  •  Bilanci ufficiali relativi agli ultimi due esercizi con tutti gli allegati, e situazione patrimoniale aggiornata a data recente.
  •  Unico della società anno precedente ed anno in corso con relative ricevute di presentazione
  •  Documento di Identità e Codice fiscale del legale rappresentante
  •  Modello Unico del legale rappresentante
  •  Atto Costitutivo
  •  Statuto
  •  Documenti di identità e codici fiscali dei soci che si coobbligano
  •  Modello Unico dei singoli soci anno in corso che si coobbligano

fav_cmDOCUMENTAZIONE AGGIUNTIVA PER TIPO DI RISCHIO

  •  Copia iscrizione all’Albo Nazionale
  • D.D.G. (Autorizzazione Integrata Ambientale)
  • D.R.S. (Decreta…)
  • Ordinanza Commissariale

fav_cmLa documentazione potrà essere inviata a:  email-integration-2info@cm-consulting.info

fav_cm

Fondo patrimoniale

ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)

Fondo patrimoniale

Fondo patrimoniale – atti di disposizione ed esecuzione forzata Il fondo patrimoniale: limiti alla disponibilità ed all'esecuzione forzata dei beni e dei frutti del fondo. Il fondo patrimoniale, previsto negli articoli da 167 a 171 del Codice civile, è un complesso di beni (immobili, mobili r

[ read more ]

Debiti e responsabilità patrimoniale dei soci sas

ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)

Debiti e responsabilità patrimoniale dei soci sas

Debiti e responsabilità patrimoniale dei soci sas In una Sas i soci accomandatari rispondono illimitatamente e solidalmente per i debiti della società, mentre i soci accomandanti rispondono solo nei limiti della quota conferita (responsabilità limitata). Da quello che riferisce Lei sarebbe una s

[ read more ]

Debiti ed attività d’impresa

ottobre 24, 2013 | Cauzioni e Fideiussioni | Comments (0)

Debiti ed attività d’impresa

Debiti ed attività d’impresa – il fondo patrimoniale Ogni attività d’impresa presenta necessariamente dei rischi. Il capitale investito può produrre un guadagno, ma anche subire delle perdite, e ciò rientra nel concetto stesso di rischio d’impresa. L’imprenditore, però, ha a propria

[ read more ]

CM Consulting di Carmelo Migliore  – Intermediazione Assicurativa
Data iscrizione 24 gennaio 2013– IVASS E00437237.

 Via Plinio 22–Pomezia (Roma) – C.A.P. 00071- MOBILE: 328 6382612
Sito: www.cm-consulting.info Mail: info@cm-consulting.info - Legalmail: carmelo.migliore@legalmail.it
P.Iva 14416401009 - C.F mgl cml 71m25 l219s.- Numero REA RM – 1519347

fav_cm

Top